Firenze FI

Galleria fotografica della città e provincia di Firenze, un museo a cielo aperto. È considerarata il luogo di nascita del Rinascimento, nonchè terra di artisti, architetti e letterati - 184 foto

Le tre navate della cattedrale di Santa Maria del Fiore, delimitate da grandi pilastri compositi

Il presbiterio e l’altare maggiore di Baccio Bandinelli nella cattedrale di Santa Maria del Fiore, posta su un rialzo ottagonale

Gli affreschi della cupola del Brunelleschi nella cattedrale di Santa Maria del Fiore, raffigurante il Giudizio Universale di Giorgio Vasari

Affresco di Paolo Uccello raffigurante il ritratto equestre a John Hawkwood (italianizzato in Giovanni Acuto) nella cattedrale di Santa Maria del Fiore

Il trecentesco Palazzo Vecchio e la torre alta 95 m progettati da Arnolfo di Cambio, in piazza della Signoria

La cella campanaria della Torre di Arnolfo di Palazzo Vecchio in piazza della Signoria, caratterizzato da merli ghibellini a coda di rondine, e in cima un marzocco in oro

Statua di bronzo “Perseo” di Benvenuto Cellini (alta 3,20 m) mentre solleva la testa di Medusa decapitata collocata nella Loggia della Signoria

La testa di Medusa decapitata sollevata da “Perseo” collocata nella Loggia della Signoria (scultura in bronzo di Benvenuto Cellini) in piazza della Signoria

Bronzetto sito in una nicchia del basamento della statua di Perseo del Cellini, posta nella Loggia della Signoria in piazza della Signoria

Il corpo di medusa decapitata da Perseo, con i serpenti che fuoriescono dal suo corpo, posto su un basamento in marmo bianco decorato da teste di ariete

Il leone marmoreo opera di Flamino Vacca (1600) collocato nella Loggia della Signoria e sullo sfondo il Palazzo Vecchio

Il leone in marmo, posto a guardia all’ingresso della Loggia dei Lanzi in piazza della Signoria, realizzato da Flamino Vacca nel 1600

Particolare del gruppo scultureo in marmo “Ercole con il Centauro Nesso” del Giambologna (Jean de Boulogne), collocata nella Loggia dei Lanzi in piazza della Signoria

Alla sinistra la scultura “Patroclo e Menelao” e sul retro la statua di una matrona romana di rango imperiale collocati nella Loggia della Signoria

In primo piano la scultura in pietra serena “Il Marzocco” di Donatello e sullo sfondo la fontana del Nettuno di Bartolomeo Ammannati in piazza della Signoria

La maestosa statua in bronzo “Perseo con la testa di Medusa”, scolpita da Benvenuto Cellini, collocata nella Loggia della Signoria e sullo sfondo la torre di Arnolfo in piazza della Signoria

La statua in marmo del David di Michelangelo Buonarroti, realizzata agli inizi del 1500 e sul retro il bugnato rustico in pietraforte della facciata del Palazzo Vecchio

La copia dell’originale statua del David di Michelangelo, che ritrare il secondo re d’Israele Davide concentrarsi, prima di affrontare il gigante filisteo Golia, situata in piazza della Signoria

Lo sguardo rabbioso, raffigurato nella scultura in marmo bianco del David di Michelangelo, che fissa il suo nemico Golia

Gli organi genitali del David di Michelangelo in piazza della Signoria, raffigurate anche in molte cartoline turistiche

Termine marmoreo femminile raffigurante Bauci di Baccio Bandinelli, trasformata da Giove in tiglio, posizionata in piazza della Signoria

Statua del David di Michelangelo Buonarroti, copia dell’originale, posta davanti a Palazzo Vecchio, in piazza della Signoria

Alla destra scultura in pietra serena di Donatello “Il Marzocco” e sulla sinistra la fontana del Nettuno di Bartolomeo Ammannati in piazza della Signoria

Scultura bronzea di Giuditta e Oloferne (1460), realizzata da Donatello e collocata in piazza della Signoria

Alla destra, in piazza della Signoria il leone di Donatello, chiamato “Marzocco” con l’emblema del giglio fiorentino e alla sinistra la fontana del Nettuno

La fontana del Biancone (o del Dio Nettuno) in marmo bianco di Carrara, opera di Bartolomeo Ammannati e le statue in bronzo del Giambologna

Il volto bronzeo di una divinità marina, posta ad un angolo della fontana del Nettuno, in piazza della Signoria

Due cavalli del cocchio di Nettuno, posti alla base della fontana del Biancone in piazza della Signoriala

Il volto del Nettuno di Bartolomeo Ammannati, in marmo bianco di Carrara, risalente al 1565

Alla destra il volto bronzeo di una divinità dei mari, facente parte del complesso scultore della fontana del Dio Nettuno, opera dello scultore Ammannati

La statua equestre in bronzo di Cosimo I de’ Medici completata nel 1594 ad opera dello scultore fiammingo Giambologna

La testa di cavallo della statua equestre di Cosimo I de’ Medici, commissionata dal figlio Ferdinando I de’ Medici per ricordare la scomparsa del padre, Granduca di Toscana

La Stella di David con al centro lo stemma di Cristo, sul timpano della basilica Santa Croce, opera dell’architetto di origini ebree Niccolò Matas

La maeostosa facciata neogotica della basilica di Santa Croce, realizzata verso la metà del 1800 dall’architetto Niccolò Matas

Monumento in marmo dedicato a Dante Alighieri, scolpita da Enrico Pazzi nel 1865 e collocato in piazza Santa Croce

Alla sinistra il monumento in marmo a Dante Alighieri di Enrico Pazzi con accanto un marzocco e alla destra la facciata della basilica di Santa Croce

La sezione superiore della facciata della basilica di Santa Croce, di stile neogotico, realizzata nell’ottocento da Niccolò Matas

La facciata della rotonda in via Antonio Magliabechi, lato ovest della Biblioteca Nazionale Centrale, progettata dall’architetto Mazzei

Veduta del campanile della basilica Santa Croce e sulla destra la Biblioteca Nazionale Centrale sul lungarno Torrigiani

Lungarno Serristori e alla destra il Palazzo Serristori

Condividi

Scrivi un commento ...

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

© 2006 - 2024 Paesaggio Italiano - Fotografie di Leonardo Bellotti
Sfondo